Spruzzatori
-
Valvola di chiusura ergonomica
31,20 € 26,00 €Per le irroratrici RS125 e RS185 (6307LM) -
Set di guarnizioni per irroratori a spalla
10,80 € 9,00 €per PERFEKT, STABILUS e PRAKTIKUS
Scoprite la nostra selezione di irroratrici
Le irroratrici svolgono un ruolo cruciale nella viticoltura, consentendo l'applicazione precisa e uniforme dei trattamenti necessari per mantenere le viti in salute. Che si tratti di protezione dalle malattie o di apporto di sostanze nutritive, un buon irroratore è essenziale per ogni viticoltore.
A cosa servono le irroratrici?
Le irroratrici a pressione sono utilizzate per distribuire prodotti liquidi sulle viti, come fungicidi, insetticidi e fertilizzanti. Garantiscono una distribuzione fine e uniforme dei prodotti, essenziale per un'efficace protezione delle colture. La pressione generata raggiunge tutte le parti della pianta, assicurando una copertura completa e un'efficacia ottimale dei trattamenti.
Tipi di irroratrici disponibili
Sono disponibili diversi tipi di irroratrici per soddisfare le diverse esigenze dei viticoltori.
- Gli irroratori portatili sono compatti e maneggevoli, ideali per piccoli appezzamenti e per irrorazione di precisione.
- Le irroratrici a spalla, invece, offrono una maggiore capacità e autonomia e sono ideali per le operazioni più grandi. Consentono di coprire ampie superfici senza dover effettuare rifornimenti frequenti.
Come scegliere l'irroratrice giusta per la vostra azienda agricola?
La scelta dell'irroratrice deve basarsi sull'entità delle vostre esigenze e sulla natura del vostro vigneto. Per le piccole superfici, un irroratore manuale è generalmente sufficiente. Per i vigneti più grandi, sarà più appropriato un irroratore a spalla. È inoltre importante considerare la qualità costruttiva, la facilità di manutenzione e le caratteristiche offerte, come le impostazioni della pressione e i tipi di ugelli disponibili, per un uso ottimale e duraturo.